Bottega
del Grignolino d'Asti
La Bottega del Grignolino d'Asti è nata per iniziativa
della Pro Loco di Portacomaro, che con l'aiuto dell'Amministrazione
Regionale e Comunale ha provveduto alla ristrutturazione
dell'antico Torrione del Ricetto trecentesco ricavandone
tre sale per le degustazioni e due cantine per l'esposizione.
La "Bottega del Grignolino d'Asti" accoglie tutti
i produttori viticultori e Cantine sociali, che producono
Grignolino d'Asti D.O.C., nella zona di cui al disciplinare
del 29/05/1973, oppure Barbera D.O.C. e Ruchè di
Castagnole Monferrato D.O.C. In Conformità alla legge
regionale n°28/1980 i vini ospitati sono selezionati
da una commissione formata da tecnici ed assaggiatori dell'O.N.A.V.,
che ne controllano e garantiscono il livello di qualità.
Le attività della Bottega del Grignolino sono: selezione
qualitativa dei vini, attività promozionali, azione
di orientamento teorico e professionale dei produttori.